999 cose, assolutamente, da fare prima di morire
![]() |
999 cose, assolutamente, da fare prima di morire |
![]() |
Una sfida per tutti voi: 999 cose, assolutamente, da fare prima di morire. Raccoglierò tutti i suggerimenti nel mio blog. Inserimento in ordine cronologico di segnalazione. Io suggerisco il primo mio desiderio.
1 - Viaggiare coast to coast negli States. (Io)
2 - Lanciarsi con il paracadute. (Sofi)
3 - Andare a Bora Bora. (Stefano)
4 - Leggere la Bibbia. (Claudio)
5 - Adottare un cane. (Roberto )
6 - Riconciliarti con i tuoi nemici. (Maria Paola)
7 - Ballare una pizzica indemoniata alla Notte della Taranta a Melpignano. (Io)
8 – Ammirare la lavanda in fiore in Provenza. (Io)
9 – Vedere dal vivo l’aurora boreale (magari con viaggio Italia-Caponord annesso). (Francesco)
10 – Visitare il MOMA di New York City. (Io)
11 – Assistere ad un musical a Brodway. (Io)
12 - Visitare e assaggiare vini al Vinitaly di Verona. (Io)
13 – Visitare le Grotte di Postumia (SLO). (Io)
14 - Vedere le bianche scogliere di Dover. (Io)
15 - Le notti bianche a San Pietroburgo. (Io)
16 – Visitare l’Hermitage di San Pietroburgo. (I0)
17 -
Giuseppe per i desideri… |
#815 |
10 agosto – La notte delle stelle cadenti
![]() |
Oggi il tradizionale appuntamento con le stelle e la serata di San Lorenzo. Ma il momento migliore per vederle sarà tra 2 giorni |
![]() |
«Stella, mia bella stella, desidero che…». Oggi è San Lorenzo e come tradizione e/o scienza vuole il cielo piangerà. Stelle, stelle cadenti. Le lacrime di san Lorenzo martire ucciso arso vivo il 10 agosto 258 (dicono leggenda e tradizione). Particelle di polvere della cometa Swift-Tuttle che entrando nell’atmosfera s’incendiano e si trasformano in meteore (spiegano gli astronomi).
LO SPETTACOLO - Con un picco di cento scie luminose all’ora che quest’anno, a dire il vero, arriverà con due giorni di ritardo, soltanto nella notte a cavallo tra domenica e lunedì. E sarà uno spettacolo godibilissimo: la luna sarà calante e sorgerà dopo mezzanotte regalandoci un palcoscenico particolarmente adatto all’osservazione. Con la complicità delle condizioni meteo che, su buona parte della Penisola, dovrebbero essere buone. L’astrofisica Margherita Hack non esprimerà desideri rivolgendo lo sguardo alle Perseidi. «Sono frammenti di piccoli sassi della nebulosa proto planetaria da cui si è formato il sistema solare e residui delle code delle comete – dice -. L’orbita della Terra taglia questa scia e incontra questi residui che al suo contatto creano la scia luminosa che noi chiamiamo stelle cadenti».

LE REGOLE - Sdraiati con gli occhi rivolti al cielo in riva al mare o su un plaid steso in un prato di montagna, le regole della buona osservazione sono sempre le stesse: scegliere un luogo buio, lontano dal luccichio della città, orientarsi verso un orizzonte aperto a Nord-Est, portare con sé solo i propri occhi (binocolo e telescopio non sono indispensabili) e magari un maglione per potersi regalare un lungo spettacolo. Gli astronomi assicurano che se i fattori cielo-buio, cielo-sereno e posizione dell’osservatore sono adeguati si possono vedere almeno una dozzina di stelle cadenti in un’ora.
di Alessandra Mangiarotti – tratto dal Corriere della sera
Auguro a tutti voi l’avverarsi di ogni desiderio espresso in queste notti. E stasera… tutti con il naso all’insù
Giuseppe per i sogni che son desideri |
#718 |
08 ottobre 2011 – Pioggia di stelle
![]() |
Pioggia di stelle: Draconidi visibili dall’Italia |
![]() |
Sabato sera occhi puntati verso il cielo, in arrivo una vera e propria pioggia di stelle. La notte di domani, 8 ottobre, sarà una delle più ricche di astri cadenti degli ultimi anni. Saranno le Draconidi, uno degli sciami meteoritici da noi meno visibili, a regalarci questo spettacolo incredibile.
Giuseppe per la buona stella |
#480 |
Vorrei
![]() |
Vorrei … vorrei… vorrei….Tratto dal film “Ferie d’agosto” |
![]() |
Il più delle volte non so cosa vorrei…….
Giuseppe per i desideri inespressi. |
#261 |
What Women Want
![]() |
What Women Want
|
![]() |







Giuseppe per le PR con le donne |
#121 |